22 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaEconomia

Turismo, riapre il 1° aprile Cala Manbrù a Siculiana Marina: “Stagione ricca di novità dagli eventi alle experience a Torre Salsa”

“Cala Manbrù riapre i battenti. Dal prossimo sabato 1 aprile dalle ore 17 saremo regolarmente aperti con il bar e il ristorante. Abbiamo organizzato per voi tutta una serie di novità che vogliamo scoprire proprio insieme a voi. Vi aggiorneremo presto sulla Pasqua e sugli eventi che ci traghetteranno verso una meravigliosa estate insieme”. Così il beach club Cala Manbrù di Siculiana Marina, inaugurato l’anno scorso, annuncia la riapertura per la nuova stagione a partire dal primo aprile.

“Il tempo – si legge sul sito calamanbru.com – si ferma in questo luogo magico. Immerso nella scogliera tra terra e mare, il Cala Manbrù offre un’esperienza indimenticabile in uno splendido ambiente naturale con sabbia dorata, acque cristalline, sentieri costieri e tramonti mozzafiato. Lontano dai rumori della strada e delle spiagge affollate, è il luogo ideale dove trascorrere intensi momenti di piacere. Per prendere il sole ascoltando il suono delle onde, rinfrescarsi con un drink distesi sul lettino, fare Sup, tour, gustare un’insalata, un gelato al bar o assaggiare le specialità siciliane del ristorante. Massima tranquillità dal mattino fino al tramonto. Tutto questo a due passi dalla Valle dei Templi, la Scala dei Turchi e Farm Cultural Park”.

“La location è di quelle che si definisce “unica”, sia per il contesto naturalistico di Torre Salsa, sia per la posizione strategica alla fine del lungomare di Siculiana Marina, luogo già meta dei tantissimi turisti e locali che ne hanno eletto la sua costa come meta del relax. Un progetto di accoglienza in spiaggia di qualità costituisce l’idea alla base di un grande progetto. Sono centinaia i posti a sedere e le sdraio, serviti da 3 bar, un ristorante con un’anima tradizionale e i tanti servizi come le cabine, a disposizione degli ospiti. Il contesto naturalistico si presta benissimo alle attività proposte, come trekking e sup con i nostri istruttori, oltre a un avventuroso percorso in pescaccia”.
La struttura si trova al confine tra Siculiana Marina e la riserva naturale di Torre Salsa. ”Tra Siculiana Marina ed Eraclea Minoa si estende una costa incontaminata, la Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa, Bovo Marina fino ad arrivare a Capo Bianco , 11 km di costa incontaminata dove le falesie di gesso si alternano alle marne bianche. Da Cala Manbrù durante il periodo estivo è possibile raggiungere queste spiagge passeggiando sulla battigia. Il mare é limpidissimo, i fondali rigogliosi di flora e ricchi di fauna. La Torre Salsa, antica torre di avvistamento, si trova nel cuore di questa oasi e domina la sommità di un piccolo promontorio d’argilla da cui traspare, laddove il processo d’erosione é più intenso”.