29 Giugno 2024
Agrigento e ProvinciaTurismo

Turismo, boom di escursioni a cavallo nell’Agrigentino: Punta Bianca e Torre Salsa tra le mete preferite

“Quest’anno registriamo una significativa crescita di richieste di escursioni a cavallo, a voler vivere questa esperienza non sono solo i turisti ma anche persone del posto. In generale l’equitazione, anche nella nostra provincia, è uno sport sempre più praticato”. Lo spiega Francesco Miliziano, titolare del maneggio “Herbessus a Cavallo” di Grotte, tra i più attivi nel territorio con più di trenta cavalli a disposizione.

“Tra le altre attività, organizziamo anche escursioni guidate tra le campagne di Grotte e sono sempre più richieste, soprattutto d’estate, le passeggiate lungo la costa, in particolare a Punta Bianca, tra Agrigento e Palma di Montechiaro. Non ci limitiamo ad organizzare le escursioni, ma raccontiamo il territorio dal punto di vista paesaggistico e archeologico. Tra le mie emozioni più grandi quella di essere riuscito a far andare a cavallo una donna non vedente, è stata una sensazione bellissima”. “Herbessus a Cavallo” garantisce il servizio anche in una altra zona della costa agrigentina, quella tra Sciacca e Ribera, organizzando le escursioni per gli ospiti del Verdura Resort. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il 3273435416 e consultare la pagina facebook Herbessus a Cavallo

Anche lungo la costa di Torre Salsa, Bovo Marina ed Eraclea Minoa sono molto richieste le escursioni a cavallo. Ad organizzarle l’associazione L’Operammare presieduta da Anthony Lauricella. “Tra le diverse experience che condividiamo con i turisti e i nostri associati – spiega Lauricella – anche le passeggiate a cavallo lungo la costa sicana, proponiamo dei percorsi alla scoperta del nostro territorio sul piano ambientale, culturale ma anche enogastronomico con la promozione dei prodotti tipici”. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il 3394713600 e consultare la pagina facebook L’Operammare

L’associazione Amici del Cavallo propone invece i percorsi intorno al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il 3289615224 e consultare la pagina facebook Amici del Cavallo

Nella zona di Menfi, attivo con le escursioni e altre attività il centro ippico La Giara che al suo interno ospita anche un museo etnografico. Per tutte òle informazioni è possibile chiamare il 3278147211 e consultare la pagina facebook Centro ippico La Giara

A Sciacca è possibile godersi “un’emozionante passeggiata a cavallo in aperta campagna oppure dentro la valle dei Monti Sicani” con l’associazione La Excelencia presieduta da Enzo Termini: “Si entra in sintonia con un animale straordinario e si impara ad approcciarlo nel modo migliore apprendendo le tecniche fondamentali della cavalcata e mettendola in pratica durante il percorso”. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il 3343143281 e consultare la pagina facebook LaExcelencia 

E a proposito di cavalcate tra i Monti Sicani, a cavallo tra le province di Agrigento e Palermo, diverse le esperienze proposte durante l’estate e non solo da Anna Maria Bosshard (da_nord_a_sud sui social), arrivata l’anno scorso dal Piemonte alla Sicilia a cavallo adesso organizza trekking dall’area montana alla Valle del Platani con i Sikani Horse Trek e la collaborazione di Pierfabio Pace. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il 3500182283e consultare la pagina facebook Da Nord a Sud