Pesca di Delia Igp, pubblicata domanda di registrazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
É stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la domanda di registrazione della “Pesca di Delia” IGP (GUUE C 18/45
Leggi tuttoÉ stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la domanda di registrazione della “Pesca di Delia” IGP (GUUE C 18/45
Leggi tuttoCon gran parte delle pizzerie chiuse per le misure anti covid, la Giornata internazionale della pizza si celebra quest’anno soprattutto
Leggi tutto”Il vino da sempre ha accompagnato l’uomo nella storia. Il vino è cultura. La cultura è un filo che risale
Leggi tuttoUn importante risultato in Cina per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: sono stati 944 i partecipanti ai seminari/degustazione
Leggi tuttoSi intitoli una strada al produttore di vino Marco De Bartoli, scomparso il 18 marzo 2011 all’eta di 66 anni.
Leggi tuttoLa recente scoperta dell’antico termopolio romano a Pompei rappresenta un anello di congiunzione con un modello alimentare che combacia con
Leggi tuttoL’anno del gelato a domicilio. Da coccola per il palato, il gelato artigianale si è rivelato, quest’anno, la vera rivelazione
Leggi tuttoCon l’entrata di tutte le regioni in zona rossa per le feste, oltre la metà delle famiglie italiane (52%) prepara
Leggi tuttoNascono dalla terra, crescono nell’aria, si nutrono di sole. Esattamente come i templi, perché con loro dividono equamente gli spazi.
Leggi tuttoÈ nata DOS SICILIA l’Associazione dei Consorzi delle Denominazioni di Origine Siciliana e delle produzioni a marchio QS. A Catania,
Leggi tuttoArriva la 30ma edizione di ‘Berebene’, la guida di Gambero Rosso che racconta il meglio dell’enologia italiana sotto i 13
Leggi tuttoAl via la partnership di Aeroviaggi, prima catena alberghiera per posti letto in Sicilia e Sardegna, con la storica cooperativa
Leggi tutto“La prestigiosa guida Bibenda 2021 premia il nostro Nero d’Avola Lu Patri 2018 con il massimo riconoscimento, i 5 grappoli.
Leggi tutto“La Regione siciliana promuove la tutela e la valorizzazione del tartufo siciliano e delle attività di raccolta e di coltivazione”
Leggi tuttoDai fertili terreni del vulcano simbolo della SIcilia, l’Etna non solo rinomati vini fermi bianchi, rossi e rosati, ma anche
Leggi tuttoIl pomodoro siciliano buttiglieddru è un nuovo Presidio Slow Food. Si tratta di un pomodoro autoctono di Licata, in provincia
Leggi tuttoTra lockdown e restrizioni, il 2020 ha portato i consumatori a cambiare modalità di acquisto, adottare nuove abitudini alimentari e
Leggi tuttoMai più brutte sorprese quando si apre un vino. Mai più bottiglie restituite per difetto di tappo. Vinventions lancia www.iononsoditappo.it,
Leggi tutto“Gli ostacoli posti dal Covid 19 non frenano la distribuzione in Italia e in Nord Europa. Sono state adottate tutte
Leggi tuttoI vini italiani sono largamente conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, e negli ultimi anni si sono imposti anche
Leggi tutto