27 Giugno 2024
Palermo e ProvinciaTurismo

”Isola del Desiderio”, la carta di Salvatore Calabrese per Igiea Terrazza Bar

Le culture, i popoli, le tradizioni, gli usi e i costumi: una vera e propria fonte d’ispirazione che ha dato vita alla carta “Isola del desiderio”, dove il pluripremiato mixologist racconta la più grande delle isole del Mediterraneo con dieci inediti cocktail, omaggiando la miscellanea di popoli che l’hanno resa unica al mondo: Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni, Francesi, Spagnoli, Italiani.

”L’idea della nuova carta dei cocktail è nata per rendere omaggio al crogiuolo di culture e popoli che, nel tempo, si sono succedute rendendo la Sicilia l’isola del desiderio” – racconta Calabrese. Aperto tutti i giorni, Igiea Terrazza Bar ospiterà Salvatore Calabrese in due appuntamenti unici nel corso del 2024: grand opening della stagione estiva in calendario per il 18 giugno 2024 e, successivamente, il 3 settembre. Momenti unici per dialogare a tu per tu con il Maestro e degustare i suoi cocktail nell’elegante cornice di Villa Igiea. A completare l’offerta di Igiea Terrazza Bar la proposta di Salvatore Calabrese vede inoltre nove classici della miscelazione, cui si aggiunge quella di quattro analcolici.

”Al centro della programmazione estiva a Villa Igiea – si legge in una nota – anche i ristoranti Alicetta e Florio con i menù ideati dallo chef Fulvio Pierangelini, Creative Food Director di Rocco Forte Hotels. Accolto in un padiglione nel verde dei giardini di Villa Igiea, Alicetta accoglie i suoi ospiti in uno spazio indimenticabile dedicato ad assaporare il menù sulle note della risacca, per pranzo e per cena. Ristorante Florio è il luogo in cui ritrovarsi in un’atmosfera senza tempo, alla scoperta della semplicità e qualità dei sapori della Sicilia raccolti nella proposta del menù da degustare in occasione delle cene più raffinate. Le proposte ristorative di Alicetta e Florio si abbinano a quella dell’Igiea Terrazza Bar, per rendere unica ciascuna visita a Villa Igiea. L’affascinante indirizzo palermitano Rocco Forte Hotels, negli anni, è stato un crocevia di ospiti internazionali che hanno avuto l’opportunità di apprezzare l’inarrivabile fascino del palazzo voluto dalla Famiglia Florio”.

Isola del Desiderio – La carta di Salvatore Calabrese per Igiea Terrazza Bar

PURPLE | Un omaggio vivido al colorato passato dei Fenici, maestri del vetro e signori della porpora. Leggero e amaro, con una nota di mare. Campari, Tonica all’Alga Kombu.

MEDUSA | Gli antichi Greci hanno donato alla nostra isola i suoi caratteristici ulivi, un contributo davvero fruttuoso. Inebriante e floreale, con note di bergamotto e fiori d’arancio. Bulldog Gin, Liquore ai Fiori d’Arancio, Acqua Bianca, Foglia di Ulivo.

MIXTUM | Fu Roma ad aprire agli scambi culturali la Sicilia, una terra dove il sole imbiondiva il grano e faceva maturare viti di cui Bacco stesso sarebbe stato fiero. Intenso e secco, un trionfo di sapori complessi e note torbate. Acquavite, Jenever, Marsala, Sherry Fino, Passito di Pantelleria.

SHARAB | Rievoca l’antico sharãb arabo, portato in Sicilia e adornato con la neve dell’Etna. Un delicato punch al latte profumato agli agrumi. Rum Kingston 62 White, Latte di Cocco, Miele, Tahini.

NORðMAðR | Gli intrepidi navigatori Normanni contribuirono alla nostra cultura gastronomica donandoci la pasta con le sarde, insieme al gusto per l’avventura. Cocktail aromatico dall’eleganza raffinata, aspro e salino, con un twist sorprendente che ricorda un piatto iconico della Sicilia. Bourbon Wild Turkey, Liquore infuso con Finocchietto, Pinoli e Uvetta, Succo di Limone, Polvere di Sardine essiccate.

ANTUDO | Un cocktail dai molteplici livelli di raffinatezza, tipica dell’influenza francese, la vera responsabile dell’amore dei siciliani per il dessert. Frizzante e rinfrescante, con una nota tropicale. Vodka Cîroc, Salvia, Origano, Liquore al Lime, Cantalupo, Schiuma di Sumac.

QUATTRO CANTI | Fra le coste siciliane si diffondono sussurri di tesori provenienti dal Nuovo Mondo, che arricchiscono la nostra isola con sapori inediti e intensi. Fragrante, raffinato e delicato, con un tocco di dolcezza. Vodka al Cacao, Vino all’Arancia, Sherry Fino, Liquore al Fico d’India, Succo d’Uva.

ARMONY | Unico e senza tempo. La storia di un’isola multiculturale raccontata attraverso le sue annate più pregiate. Un sorso della Sicilia, perfezionato. Sapori in armonia con la bellezza della nostra terra leggendaria. Dartigalongue 1979, Aegusa Marsala 2001, Campari Cask Tales, Grand Marnier Centenaire.

A CORE A CORE, NAPOLI | Una storia di due regni; un drink con due anime, ispirato alla sinergia tra Sicilia e Napoli. Intenso e dalla dolcezza equilibrata. Rum Kingston 62 Gold, Liquore al Caffè Doragrossa, Espresso, Schiuma di Ricotta.

MERAVIGGHIA, PALERMO | Una celebrazione dei diversi popoli che hanno attraversato le onde del Mediterraneo per raggiungere le nostre accoglienti coste. Una fusione fresca e avvolgente che richiama l’infinità del mare. Marsala Secco, Amaro Santoni, Acqua Gassata aromatizzata agli Agrumi, Cucunci.