Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2023
  • Febbraio
  • 3
  • Mafia, procuratore de Lucia: su Messina Denaro basta dietrologie
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Mafia, procuratore de Lucia: su Messina Denaro basta dietrologie

Redazione 3 Febbraio 2023

Non cerca la polemica, ma non risparmia critiche a dietrologi e a chi fa lezioni di antimafia non occupandosi più di indagini sui clan ormai da anni. Non rilascia dichiarazioni ai media, ma stigmatizza tv e giornali che, nel raccontare la storia dell’ultimo stragista mafioso, “hanno scelto di guardare dal buco della serratura parlando di amanti e pillole”. Dal palco dell’auditorium dell’istituto Gonzaga, la scuola della Palermo bene, il procuratore del capoluogo siciliano Maurizio de Lucia si toglie qualche sassolino dalla scarpa. E rispondendo alle domande degli studenti che l’hanno invitato a parlare dell’arresto del capomafia Matteo Messina Denaro, finito in manette il 16 gennaio dopo 30 anni di latitanza, sgombera il campo da dietrologie e dubbi su quello che definisce uno storico risultato dello Stato.

“C’è una grande differenza tra il mondo in cui succedono le cose e quello in cui si dice che potrebbero succedere. Io parlo del primo caso, so come è andata, conosco le indagini. Detto questo, io non parlo di un signore che è stato condannato anni fa per favoreggiamento e che circola in alcune tv”, ha detto al giovane che gli chiedeva un commento sulle dichiarazioni di Salvatore Baiardo, l’ex favoreggiatore dei capimafia Graviano che in tv aveva annunciato, settimane prima, la cattura del padrino.

“Che il latitante fosse malato lo si diceva da tempo. Io so quando è stato catturato, le modalità e come è andata. Al momento opportuno visto che ci sono indagini in corso, si potrà dire di più”, ha aggiunto. E ancora, sull’arresto di Messina Denaro, riferendosi probabilmente anche a colleghi magistrati: “C’è gente che non fa indagini da dieci anni e viene a dirci come si fanno – ha detto – Questo è un paese strano: un minuto dopo l’arresto già c’erano i murmurrii (le voci, ndr). Non c’è stato neanche il tempo di festeggiare quello che è un successo per lo Stato che già erano iniziate le dietrologie”. Nelle due ore di dibattito, de Lucia ha anche ribadito concetti che ripete da tempo come l’insostituibilità delle intercettazioni e del carcere duro. E non ha risparmiato bordate a giornali e tv. “Parlare delle amanti del boss, delle pillole che prendeva, non è stato un buon servizio. – ha detto – Alcuni media hanno guardato dal buco della serratura abdicando al ruolo importante che hanno. Peraltro a me da cittadino sapere certi particolari non interessa proprio “. (ANSA)

Tags: Campobello di Mazara Castelvetrano Mafia matteo messina denaro Palermo

Post navigation

Previous Migranti: neonato caduto in mare era vivo, scivolato dalle braccia della mamma morta
Next Messina Denaro, Vallone (Dia): ultimo dei grandi stragisti della Cupola, la sua cattura ha chiuso capitolo

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.