Cattolica Eraclea, il benefattore Giuseppe Renda “personaggio dell’anno”




donazione Renda Giuseppe 1E’ certamente il personaggio dell’anno a Cattolica Eraclea perché si dimostra un benefattore, un cattolicese dal grande cuore che sta elargendo grosse somme di denaro a tutto vantaggio della comunità. In paese lo chiamano “l’Americano” sia perché è stato per diversi decenni in America, in Canada, per lavoro e sia perché il denaro americano guadagnato sta servendo per fare beneficenza. Si chiama Giuseppe Renda, è un cattolicese purosangue, e, tornando in paese per le festività natalizie, ha già donato all’arciprete don Nino Giarraputo la somma di 10 mila euro finalizzati alla sistemazione della chiesa del Purgatorio.
Significativa è stata la cerimonia, svoltasi venerdì sera nel luogo di culto (nelle foto di Andrea Gagliano) quando l’anziano pensionato ha consegnato nella mani del parroco un assegno con la corposa somma di denaro, davanti ad una piccola targa marmorea e alle bandiere italiana e canadese. E non è finita perché Giuseppe Renda, memore del sua gioventù trascorsa a Cattolica Eraclea e rispettoso delle tradizioni popolari e religiose che gli sono certamente mancate oltreoceano, ha annunciato durante la serata di volere donare prossimamente la somma di 4 mila euro per l’acquisto di una bella statua di San Giuseppe che è il patrono della cittadina.
Con un gesto di grande generosità, nei confronti di quanti soffrono, soprattutto per i nuclei familiari meno abbienti, tra gli applausi dei presenti, ha anche precisato che per le prossime festività natalizie destinerà circa 6 mila euro a favore delle famiglie povere cattolicesi che dovranno dimenticare in quei giorni le difficoltà del momento. Non elargirà somme di denaro, bensì generi di prima necessità. I gesti di generosità sono stati fatti in suffragio della moglie e portano il nome di Francesca Zambito, deceduta l’anno scorso a Prato.
Giuseppe Renda ha pure un collegamento con la cittadina toscana perché vi abita uno dei quattro figli, Lorenzo, con quale l’anziano pensionato trascorre qualche mese l’anno. Vive a Montreal dove si trovano gli altri due figli, Giò e Antonino, e spesso va anche in Germania dove risiede l’unica figlia della famiglia Renda, Rosalia. L’anziano, che non dimostra gli 83 anni, dall’aspetto giovanile e molto vivace, ieri in smoking e farfallino, ha promesso che in estate donerà una modernissima e attrezzata ambulanza alla cittadina di Prato, con una offerta di circa 50 mila euro. Renda ha trascorso oltre 40 anni in Canada dove ha lavorato nell’edilizia. A Cattolica Eraclea era un buon agricoltore.
Enzo Minio