29 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaFood & Wine

Vino, Sicilia en Primeur 2017 al via nel segno della sostenibilità ambientale

La sostenibilita’ ambientale e il variegato savoir faire dell’isola mediterranea saranno i temi di Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima mondiale della vendemmia 2016, in programma dal 25 al 29 aprile a Catania, nel parco di Radicepura. Torna con la sua quattordicesima edizione l’appuntamento di Assovini Sicilia dedicato all’annata 2016. L’anteprima, che aprira’ le porte a professionisti del settore e a giornalisti provenienti da tutto il mondo, fara’ leva su valori etici e sostenibili, sottolineando l’importanza di una viticoltura green, attenta a salvaguardare la biodiversita’ e a limitare gli impatti sull’ambiente, “tematiche sempre piu’ fondamentali per la viticoltura – ha dettoFrancesco Ferreri, presidente di Assovini Sicilia -. Per questo, poter organizzare il nostro evento sullo sfondo del Radicepura Garden Festival e’ un’opportunita’ irrinunciabile per proporre il nostro aspetto green con chi come noi salvaguarda l’ambiente come dovere etico”. La kermesse enologica non sara’ solo un’occasione per incontrare 49 tra le principali aziende vitivinicole regionali, ma anche un momento per scoprire la ricchezza gastronomica, paesaggistica e culturale di un’isola che vanta una biodiversita’ unica al mondo. Assovini Sicilia e’ un’associazione che riunisce 76 aziende vitivinicole siciliane, accomunate da tre elementi: il controllo totale della filiera vitivinicola, dal vigneto alla bottiglia, la produzione di Vino di qualita’ imbottigliato e la visione internazionale del mercato. Radicepura e’ un parco polifunzionale che si trova a Giarre, in provincia di Catania, a meta’ strada tra l’Etna e il Mar Ionio. Nasce da un’idea di Venerando Faro, che qui ha esaltato la sua esperienza nel campo del florovivaismo. 5 ettari, 3000 specie di piante, la Banca dei semi, le strutture dedicate all’accoglienza congressuale e agli eventi privati. Radicepura Garden Festival (21 aprile – 21 ottobre 2017) e’ il primo evento internazionale sul Garden design del Mediterraneo. Il tema di questa prima edizione e’ “Esperienze mediterranee”.

Le cantine agrigentine

feduo arancioEcco le cantine agrigentine in vetrina al Sicilia en Primeur 2017: Baglio del Cristo di Campobello (Campobello di Licata); Cantine Settesoli e Planeta di Menfi; Feudo Arancio di Sambuca di Sicilia e Feudo Montoni di Cammarata. “La sostenibilità ambientale promossa dalle aziende vinicole e il variegato savoir faire dell’isola mediterranea saranno il cuore pulsante della quattordicesima edizione Sicilia en Primeur”, ha sottolineato in una nota il presidente di Assovini Sicilia Francesco Ferreri.