29 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaCronaca

Licata, Brandara: “Sconvolta per minacce ricevute ma demolizioni non si fermano”

“Sono sconvolta per questa lettera di minacce che ho ricevuto in cui mi si dice che se riprendo le demolizioni mi uccidono. Per la prima volta ho tanta, tanta paura. Ma le demolizioni non si fermeranno”. Lo ha detto all’agenzia di stampa Adnkronos Mariagrazia Brandara, il commissario straordinario di Licata a cui ignoti hanno inviato una lettera di minacce. La busta è arrivata al Comune di Licata. “Provo due grandi sentimenti contrastanti – ha detto Brandara – intanto, rivendico il diritto di avere paura, dopo quaranta anni di attività politico-amministrativa, stavolta ho veramente tanta paura, perché nella lettera ricevuta c’era pure il mio indirizzo privato di casa a Palermo. Un indirizzo che hanno solo in pochi. Questa è una cosa che mi fa paura”. “Per la prima volta mi viene voglia di mollare tutto – ha aggiunto – Io non ho mariti o figli, ho solo un fratello con problemi di salute, perché gli altri due fratelli mi sono morti per malattia. E non posso vivere con questa paura di essere uccisa”. Ma ha sottolineato anche: “Provo anche tanta rabbia. Io sono voluta tornare a Licata a fare il commissario straordinario per amore di questa città”.Ma annuncia con forza: “Le demolizioni si devono fare senza se e senza ma”. Brandara ha incontrato il questore di Agrigento e questa mattina ha ricevuto la telefonata del Prefetto e del Procuratore di Agrigento: “Lo Stato c’è e mi è vicino”.

Così esprime solidarietà a Mariagrazia Brandara il sindaco di Naro Calogero Cremona:”Ho appreso la notizia delle intimidazioni rivolte a Mariagrazia Brandara, attuale commissario straordinario del Comune di Licata e sono rimasto basìto. Esiste ancora gente codarda e ignorante che, nascondendosi dietro l’anonimato, cerca di far paura ai rappresentanti onesti delle Istituzioni Locali che seguono le regole e le leggi. Conoscendo personalmente Mariagrazia Brandara che, pure è stata sindaco di Naro, per la sua lealtà, correttezza e intelligenza, sono sicuro che non si farà intimidire da nessuno e continuerà a svolgere il suo dovere come ha sempre fatto. Nel manifestare tutta la mia solidarietà al commissario straordinario di Licata, Mariagrazia Brandara, mi dichiaro sin d’ora disponibile a stare al suo fianco, insieme a tutti gli altri sindaci dell’hinterland, per testimoniare l’importanza di essere uniti per far trionfare la legalità e il rispetto delle regole”.