Università: accordo Catania e Messina su formazione e ricerca
Le universita’ di Catania e di Messina rafforzano i rapporti di collaborazione e la sinergia nel campo della formazione e della ricerca per migliorare lo sviluppo dei territori della Sicilia Orientale e offrire nuovi servizi ai giovani. Lo stabilisce una convenzione firmata stamattina a Catania dai rettori Francesco Priolo e Salvatore Cuzzocrea che prevede l’attuazione del master di II livello in ‘Diritto delle Pubbliche Amministrazioni’. L’universita’ di Catania in qualita’ di capofila del progetto, oltre che della promozione del corso della durata annuale (1.500 ore), si occupera’ dell’organizzazione e gestione tecnico-amministrativa del corso. E’ stato istituito, inoltre, un Consiglio scientifico del master composto da undici docenti di entrambi gli atenei che si occupera’ dell’organizzazione scientifica e didattica del corso.
“L’incontro di oggi – ha detto Priolo -.testimonia la collaborazione che i due atenei hanno instaurato da tempo e che rafforzano per offrire nuovi e migliori servizi per i nostri giovani e per i territori della Sicilia Orientale. La firma della convenzione, quindi, rappresenta un segnale forte del lavoro comune che i due atenei congiuntamente stanno portando avanti in tanti settori della formazione e ricerca, anche in sede di Conferenza dei rettori della Universita’ italiane e nel campo delle scuole di specializzazione di area medica”. “Le due universita’ – ha aggiunto dal canto suo Cuzziocrea – implementano, quindi, il loro rapporto di amicizia e di crescita comune con la stipula di una convenzione che prevede lo svolgimento in collaborazione del Master in Diritto delle Pubbliche Amministrazioni, gia’ da diversi anni attivato con successo al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’ateneo catanese con l’obiettivo di accrescerne ulteriormente la funzione ed il ruolo nella formazione e nel perfezionamento post laurea”. (ANSA).