Trekking, Sicani APPedi: sulle tracce del re Kokalos da Santa Elisabetta a Sant’Angelo Muxaro (VIDEO)

In cammino da Santa Elisabetta a Sant’Angelo Muxaro tra natura e archeologia sulle tracce del re sicano Kokalos. Proseguono le giornate di trekking e tour dei borghi del progetto “SicaniAPPedi” che coinvolge 29 borghi in un percorso turistico-esperienziale che da va dai Monti Sicani alla foce del fiume Platani. Il progetto è promosso dal Gal Sicani presieduto da Salvatore Sanzeri. I camminatori sono stati guidati oggi da Pierfilippo Spoto e Paolo Vetrano, guide ambientali ed esperienziali dell’associazione Sicani Outdoor.

Il progetto “SicaniAPPedi” prevede la mappatura e la restituzione grafica di ben 450 km di sentieri e trazzere che toccheranno tutti i 29 borghi dei Sicani, ed anche la realizzazione di un portale ed un’applicazione per smartphone per fornire ai camminatori quante più notizie possibili, come tracce da seguire o scaricare, info su dove dormire e mangiare. Ecco tutte le tappe: Raffadali, Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro, San Biagio Platani, Alessandria della Rocca, Bivona, Stefano Quisquina, Cammarata, San Giovanni Gemini, Castronovo di Sicilia, Prizzi, Palazzo Adriano, Bisaquino, Chiusa Sclafani, Calamonaci, Burgio, Lucca Sicula, Villafranca Sicula, Ribera, Cianciana, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte, Porto Empedocle, Aragona, Joppolo Giancaxio, Cianciana, Casteltermini.