Agricoltura in Sicilia, graduatoria del bando cantine dell’Ocm vino: finanziati 60 progetti per 30 milioni
«La risposta delle aziende testimonia la vitalità del comparto enologico siciliano. Negli ultimi vent’anni la Sicilia è diventata un brand di elevato prestigio dell’enologia internazionale – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino – attraverso la valorizzazione delle produzioni che provengono da territori dalla straordinaria vocazione vitivinicola. Il brand Sicilia è unico nella varietà e nella diversità delle produzioni da occidente a oriente, dall’estrema punta ovest, Pantelleria, a quella a est, lo stretto di Messina. Non esiste al mondo una terra del vino dove si vendemmia da luglio a novembre. La grande varietà dell’enologia siciliana rappresenta oggi un altissimo valore aggiunto, soprattutto per quanto riguarda l’esaltazione delle identità e riconoscibilità dei prodotti. La Regione è al fianco delle cantine che investono nella modernizzazione degli impianti produttivi, nelle nuove tecnologie, per realizzare prodotti sempre più di qualità, e sempre più apprezzati nel mercato mondiale».