Il Ballo dei Diavoli per la Pasqua a Prizzi (VIDEO)
A Prizzi, piccolo centro montano dei Sicani, va in scena un’ancestrale rappresentazione dell’eterna lotta tra bene e male: è il “Ballo dei Diavoli”, vivace manifestazione che tra sacro e profano, religioso e pagano vuole celebrare la vita. Gesù è morto in croce e il demonio si è impossessato della Terra, così i Diavoli e la Morte, figure cardine dell’intera manifestazione, scorrazzano liberi da un punto all’altro della strada, saltano e provano a catturare le anime dei passanti. È un ballo scatenato a ritmo di tamburi e banda. I Diavoli indossano costumi rossi di iuta come le fiamme dell’inferno, pesanti maschere di ferro con corna di montone e pelli ovine a coprire le spalle. Dalla larga bocca una lingua sbeffeggia il divino e le mani agitano catene spezzate a mostrare la temporanea libertà del male. La Morte indossa un costume giallo e un’orrenda maschera che ricorda la forma di un teschio, tiene in mano una balestra che dirige l’azione malefica dei diavoli e punta la vittima prescelta. I Diavoli e la Morte vogliono impedire l’incontro tra Gesù Risorto e della Madonna, simulacri trasportati in spalla dai fedeli. Il bene trionfa e le forze del male vengono sconfitte da angeli armati di spada.
Visualizza questo post su Instagram