Lavoro e pensioni, nell’Agrigentino in aumento le controversie giudiziarie nel 2015
In aumento nell’Agrigentino le controversie davanti ai giudici in materia di lavoro. I dati statistici segnalati dal presidente della Corte d’Appello di Palermo Gioacchino Natoli nella relazione presentata ieri in apertura dell’anno giudiziario 2016 evidenziano un aumento della pendenza sia ad Agrigento che a Sciacca.
Sezione Lavoro Tribunale di Agrigento. La pendenza, in linea con gli altri Tribunali del distretto, è aumentata da 7.836 a 8.138 procedimenti in ragione di una maggiore sopravvenienza ( 4.808 nuove controversie), non bilanciata dalle definizioni (4.506) a causa delle pesanti scoperture dell’organico dei giudici. La maggior parte dei procedimenti in materia di Lavoro è costituita dai ricorsi per Accertamento Tecnico Preventivo ex art. 445 bis c.p.c, che rappresentano il 53% della pendenza finale (4.326 su un totale di 8.138) il 62% dei sopravvenuti (2.957 contro 4.808) ed il 64% delle definizioni (2.901 rispetto al totale di 4.506).
Sezione Lavoro Tribunale di Sciacca. Per il 2015 la notevole attività di smaltimento compiuta dalle due unità assegnate al settore (un giudice togato, con affiancamento di un GOT per lo smaltimento degli Accertamenti Tecnici Preventivi) ha posto in evidenza un apprezzabile aumento di produttività rispetto all’anno precedente, essendo variate da 1.107 a 1.765 le relative definizioni, con un tasso di incremento nella misura del + 59%. Ciò non ha consentito di ridurre le pendenze, a causa di una sopravvenienza nettamente superiore a quella registrata nell’anno precedente, essendo in complesso sopraggiunti 1.991 fascicoli (rispetto ai 1.564 del periodo pregresso), di cui 364 cause previdenziali ed assistenziali, 1.108 Accertamenti tecnici preventivi: 144 controversie individuali di lavoro, 79 di pubblico impiego e 296 procedimenti speciali. Il considerevole aumento in percentuale delle sopravvenienze in questa materia, nella misura del +27% è strettamente correlato all’accorpamento da parte di quest’Ufficio del territorio della soppressa Sezione distaccata di Partanna (originariamente facente capo al Tribunale di Marsala): in tale ambito rientrano cinque comuni (Santa Ninfa, Partanna, Gibellina, Salaparuta e Poggioreale), che abbracciano un bacino di utenza di almeno 24.000 abitanti, che si è aggiunto ai 115.000 dell’originario circondario di Sciacca”.