Terme di Sciacca, audizione all’Ars: Regione pronta per pubblicare manifestazione d’interesse
La vera novità è che riprende quota l’ipotesi di inserire le stufe vaporose di Monte Kronio prima nella manifestazione d’interesse e poi nel bando per la gestione delle Terme di Sciacca. Lo ha detto ieri l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, intervenuto, in commissione Salute all’Ars all’audizione sulle prospettive di ripresa dell’attività delle Terme di Sciacca. «Abbiamo fatto dei passi avanti – dice il presidente della commissione, Margherita La Rocca Ruvolo -. L’assessore Armao ha assicurato il massimo impegno della Regione Siciliana ad accelerare i tempi per la pubblicazione dell’avviso per la manifestazione di interesse alla gestione del complesso termale per poi, una volta sondato il mercato, procedere con il relativo bando”.
All’audizione è arrivata una folta rappresentanza saccense con il sindaco, Francesca Valenti, l’assessore al Turismo Sino Caracappa, il presidente della commissione consiliare Sanità Carmela Santangelo, il comitato Terme con Franco Zammuto e Nino Porrello. C’era anche Pietro Mistretta de L’AltraSciacca. Al tavolo anche i parlamentari regionali Matteo Mangiacavallo, Michele Catanzaro e Carmelo Pullara. Per la manifestazione d’interesse, dunque, ci vorranno ancora un paio di settimane visto che si aspetterà di esaminare la questione riguardante le stufe di San Calogero e solo dopo avere sondato il mercato e verificato, dunque, se ci sono operatori del settore interessati alla gestione delle terme si pubblicherà il bando.
Armao durante la riunione – racconta il Giornale di Sicilia – ha detto che il percorso riguardante Sciacca non risentirà di quello relativo alle terme di Acireale e che le due vicende hanno caratteristiche diverse. La novità sulle stufe vaporose di Mote Kronio è stata valutata positivamente dal Comitato Civico Patrimonio Termale che ha dichiarato: «L’assessorato prenderà in esame tutti gli aspetti tecnici e giuridici necessari per far rientrare in gioco le grotte vaporose di Monte Kronio inserendole nel complesso termale oggetto della manifestazione di interesse prima e del successivo bando di evidenza pubblica poi».