27 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaCronaca

Mafia, Dia: rifioriscono i contatti con le famiglie d’oltreoceano

In Sicilia “le articolazioni di Cosa nostra continuano a manifestare la propensione, da un lato, a rinsaldare i contatti tra le famiglie dell’Isola, dall’altro, a recuperare con maggiore efficacia i rapporti con le proprie storiche propaggini all’estero”. Cosi’ la Direzione investigativa antimafia nella sua relazione semestrale. “Recenti sono, in particolare, le evidenze di una significativa rivitalizzazione dei contatti con le famiglie d’oltreoceano, che sono emerse con riferimento alle dinamiche sia palermitane sia agrigentine”, aggiungono gli esperti della Dia in riferimento alle operazioni ‘Cupola 2.0’ e ‘New Connection’, che hanno documentato, tra l’altro, il ritorno alla ribalta dei cosiddetti ‘scappati’, ovvero i perdenti della guerra di mafia scatenata negli anni Ottanta dai corleonesi di Toto’ Riina e Bernardo Provenzano, poi rifugiati negli Usa. Per quanto riguarda la provincia di Agrigento, invece, La Dia ricorda l’inchiesta ‘Passepartout’, che ha documentato i rapporti tra i mafiosi di Sciacca e alcuni contigui ai Gambino di New York. La relazione, inoltre, evidenzia che Cosa nostra siciliana, pur essendo stata duramente colpita da inchieste e arresti, “ha dimostrato di possedere una straordinaria capacita’ di resilienza e ricostituzione dei ranghi e dell’operativita’ garantendo notevoli doti di flessibilita’ e adattamento”. (Dire)