Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 31
  • Controlli della poliza ferroviaria in tutta la Sicilia, 4 denunciati su 2.600 controllati
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Controlli della poliza ferroviaria in tutta la Sicilia, 4 denunciati su 2.600 controllati

Redazione 31 Maggio 2021

Quattro denunciati, 2.598 persone controllate, 33 i treni presenziati e 337 pattuglie impiegate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria. E’ il bilancio delle principali attività realizzate nell’ultima settimana dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia. A Palermo gli agenti hanno denunciato per violenza sessuale un uomo di 60 anni che ha mostrato i genitali a una ragazza in attesa dell’autobus. Rintracciati anche otto ragazzi minorenni di origine sud sahariana che si erano allontanati arbitrariamente da diverse comunità con l’intenzione di raggiungere, a bordo treno, località del Nord Italia. A due distratti viaggiatori sono stati riconsegnati i portafogli persi a bordo treno e nella stazione di Punta Raisi, contenenti denaro, documenti e carte di credito. A Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), invece, la Polfer ha denunciato, per minacce, resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazione sulla propria identità, un cittadino nigeriano che, privo di biglietto, ha minacciato il capotreno di un convoglio regionale per poi opporsi anche al successivo intervento degli agenti. Un cittadino somalo è stato denunciato dalla Polfer di Messina per le false dichiarazioni rese sulla propria identità personale mentre il minore con cui si accompagnava è stato riaffidato alla comunità di Giarre, da cui si era allontanato qualche giorno prima. A Catania la Polizia ferroviaria ha denunciato un uomo di nazionalità italiana, privo di titolo di viaggio, per essersi rifiutato di declinare le proprie generalità. Infine, la Polizia ferroviaria di Canicattì (Agrigento), con l’ausilio dei carabinieri, è intervenuta alla stazione di Licata per controllare alcuni extracomunitari. A tre stranieri, tutti di nazionalità marocchina, in seguito agli accertamenti presso l’ufficio immigrazione della Questura di Agrigento, è stato notificato l’ordine del questore di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. (Adnkronos)

Tags: Agrigento Palermo

Post navigation

Previous Coppia gay aggredita, cartello con inno all’amore a Lampedusa
Next Vaccini: tocca ai maturandi, ok da Aifa per dosi Pfizer a 12-15enni

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.