Rai Cultura e Rai Play premiate al Sicilymovie di Agrigento
Il ritratto dell’antica bellezza incandescente dell’Etna e il documentario sulla scomparsa e la morte di Giulio Regeni valgono alla Rai due menzioni speciali al Sicilymovie – festival del cinema di Agrigento. 51 le opere in concorso nella rassegna internazionale giunta alla sesta edizione, cortometraggi e documentari che raccontano lo sviluppo rurale nei paesi poveri, la difesa dell’ambiente come spinta a una crescita economica piu’ equa, i temi dell’accoglienza e del rispetto e dei diritti violati. Nella cerimonia di premiazione di ieri sera nella valle dei Templi, menzione speciale nella categoria “Around Sicily” per “Monte Etna”, spot realizzato da Rai Cultura insieme al Ministero della Cultura e con il patrocinio della Commissione italiana per l’Unesco per promuovere i siti riconosciuti patrimonio dell’umanita’ dall’agenzia Onu. Questa la motivazione della giuria per la premiazione: “Per aver fatto vivere l’emozione di un vulcano in eruzione ed aver valorizzato un territorio che dalla natura si trasforma in arte vivente grazie ad uno dei luoghi piu’ suggestivi e rinomati della Sicilia. Grazie alla Rai, al Ministero della Cultura e all’Unesco per aver raccontato la Sicilia con maestria ed eleganza”. Nella serata che ha avuto come ospiti d’onore l’attore e regista Edoardo Leo e la cantautrice Alessandra Salerno, a aggiudicarsi un riconoscimento tra i documentari in concorso e’ stato “L’assassinio di Giulio Regeni” episodio della serie “Ossi di seppia- Il rumore della memoria” serie non fiction realizzata da RaiPlay e 42 Parallelo dedicata ai fatti degli ultimi 30 anni e in esclusiva sulla piattaforma streaming della Rai. A inseguire le tracce di cosa sia successo al giovane ricercatore italiano scomparso a Il Cairo il 25 gennaio 2016 e ritrovato morto il 3 febbraio e’ Carlo Bonini, giornalista del quotidiano la Repubblica. La motivazione del premio: “Per aver affrontato un tema molto difficile da raccontare e aver onorato la memoria di Giulio Regeni con rispetto ed equilibrio nei confronti del caso. Vince la menzione speciale per aver lasciato al pubblico una testimonianza importante su un capitolo triste della nostra storia recente”. Sicilymovie – festival del cinema di Agrigento e’ stato fondato nel 2016 dall’associazione culturale Southmovie, e’ sostenuto dall’Ifad, il fondo internazionale per lo sviluppo agricolo dell’Onu, e dal Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento. (ANSA)