Centro storico Agrigento, Iacono (Pd) chiede al prefetto tavolo permanente
La deputata nazionale del PD, Maria Iacono, si è rivolta, attraverso una lettera aperta, a sua Eccellenza il Prefetto, Nicola Diomede, per chiedere la convocazione di un tavolo tecnico permanente a seguito dei paventati crolli che hanno interessato il centro storico di Agrigento. In particolare, Maria Iacono, ha dichiarato: “gli ultimi paventati crolli verificatisi nel centro storico della Città di Agrigento, nella Via San Girolamo come, per quanto fortunatamente soltanto distacchi superficiali, quelli accaduti proprio nei giorni scorsi all’ingresso della Via Atenea, non possono non interrogarci su quale effettivamente sia il complessivo stato di salute del territorio cittadino, quali le più profonde cause di una evidente fragilità e quali gli effettivi rimedi da porre in essere.”
“Dalla Cattedrale della Città alle periferie tutte, infatti, assistiamo oramai quotidianamente, quasi con mesta rassegnazione o inconsapevole ragione, ad un continuo manifestarsi della grave sofferenza in cui versa tutto il territorio di Agrigento, sia esso paesaggio che edificato, pubblico o privato. Il nostro territorio ha visto, e vede ancora oggi, troppe criticità irrisolte, troppe emergenze susseguirsi senza che mai si sia, concretamente, trovata soluzione definitiva.”
“Inoltre, le continue emergenze a cui si è costretti a far fronte con troppa frequenza impediscono o rallentano la possibilità che si ponga in essere una vera programmazione complessiva e coordinata della gestione del territorio cittadino. Gestione che non può più essere, proprio perché grave è la situazione in cui versa il territorio, affrontata da tutti gli Enti preposti, siano essi pubblici che privati, in modo separato, isolato, senza alcuna visione futura, complessiva e unitaria.”
“Per queste ragioni, consapevole della necessità di una azione che sia quanto più celere e concreta possibile, mi sono rivolta a Sua Eccellenza il Prefetto affinché voglia istituire un tavolo tecnico permanente che veda presenti tutti gli organi deputati alla gestione del territorio della Città e che affronti in modo programmatico e condiviso le emergenze di Agrigento e impieghi tutte le energie professionali e gestionali, ne coordini le azioni e risolva, in via definitiva, le tante e severe criticità presenti.”