Vino: siglato accordo FederBio-Unione Italiana Vini
Proteggere e migliorare l’ambiente: questo l’obiettivo primario della partnership firmata tra FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e Uiv, Unione Italiana Vini, associazione del settore vitivinicolo nazionale. Tra i temi dell’accordo – spiega una nota – conservazione e incremento della biodiversita’ vegetale anche attraverso l’ottimizzazione del ‘Made in Italy’ alimentare, qualita’ e autenticita’ del Vino prodotto in Italia con metodo biologico e biodinamico, regolamentato e certificato, internazionalizzazione delle imprese italiane del settore vitivinicolo. Negli ultimi otto anni – si sottolinea – la viticoltura bio italiana e’ piu’ che raddoppiata (+107% dal 2011 al 2018), inoltre con un’incidenza pari al 15,8% l’Italia e’ il primo Paese per quota di vigneto biologico sulla superficie vitata totale. Secondo i dati Sinab, i vini e gli spumanti biologici hanno fatto registrare un incremento sia per quanto riguarda il fatturato (+38,6% nel 2018) che come quota sul totale del comparto con un’incidenza dell’1,4%. Nei primi otto mesi del 2019 – in base ai dati dell”Osservatorio Bio di Nomisma’ – e vendite di Vino bio nella grande distribuzione hanno raggiunto 35,2 milioni di euro con una crescita esponenziale del 363% rispetto al 2016. (ANSA)