Photoansa 2019, a Palermo per la prima volta le foto di un anno
Dopo Roma e Milano, l’ANSA sceglie Palermo, prima volta nella storia dell’agenzia, per presentare il libro Photoansa 2019, la raccolta delle foto che racconta i fatti nazionali e internazionali di cronaca, politica, economia, cultura e sport dell’anno che sta per concludersi. E lo fa a Palazzo Reale, sede del Parlamento piu’ antico d’Europa, nella sala intitolata a Piersanti Mattarella, l’allora presidente della Regione e fratello del capo dello Stato, assassinato dalla mafia il 6 gennaio 1980, alla presenza del presidente dell’Ars Gianfranco Micciche’, del direttore della Fondazione Federico II Patrizia Monterosso, del sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Tra i presenti l’assessore regionale al Territorio Toto Cordaro.
“E’ stato un anno in cui abbiamo raggiunto tanti obiettivi importanti, chiuderemo il 2019 con un bilancio in utile e lo faremo senza ricorso agli ammortizzatori sociali e lanciano nuove iniziative”, ha detto l’amministratore delegato Stefano De Alessandri, ricordando che il 15 gennaio l’ANSA festeggera’ i suoi 75 anni di storia con un evento a Roma alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “La crisi che da alcuni anni ha colpito l’editoria non deve cambiare i nostri valori. Il nostro e’ un giornalismo che deve raccontare i fatti, mai schierato. Il nostro obiettivo e’ dare una informazione sicura, con i necessari riscontri”, ha sottolineato il direttore dell’ANSA Luigi Contu.
Per il direttore della Fondazione Federico II, Patrizia Monterosso, “e’ difficile portare avanti un progetto etico nei diversi settori e l’ANSA nel suo settore lo fa egregiamente con le informazioni e con i suoi giornalisti sul territorio, promuovendo un giornalismo libero e la liberta’ di stampa”. “Questa che presentate non e’ solo una raccolta importante di fotografie, ma anche di storia e di storie, e’ un documento storico di memoria, ma anche voglio sottolineare di arte. E’ la fotografia che racconta l’Italia e i fatti del mondo”, ha aggiunto Patrizia Monterosso che ha lanciato anche la proposta di organizzare a Palazzo Reale nel 2020 una mostra itinerante che parta da Palermo con le piu’ belle immagini dei 75 anni di vita dell’ANSA; proposta subito accolta dall’Ad e dal direttore dell’Agenzia. Sollecitato sulla foto che gli e’ rimasta impressa, il presidente dell’Ars Gianfranco Micciche’ non ha esitato: “Il rogo nella cattedrale di Notre Dame a Parigi: mi ha sconvolto”, mentre il sindaco Leoluca Orlando ha elogiato il lavoro quotidiano svolto dall’agenzia nel territorio.
E il sindaco di Lampedusa, Toto’ Martello, nel suo intervento a Palazzo Reale, ormai al centro di diverse iniziative sul tema dei migranti grazie all’impegno della Fondazione Federico II, ha lanciato un grido d’allarme: “Nessuno ha mai fatto uno studio per verificare la situazione sui fondali di Lampedusa dove giacciono i relitti dei barconi: sono un rischio costante per i pescherecci che vengono danneggiati, cosi’ come le reti e le attrezzature. Non e’ anche questa una calamita’?”. La presentazione di Photoansa 2019 e’ stata anche l’occasione per rendere omaggio ad Andrea Camilleri, lo scrittore siciliano morto a Roma il 17 luglio scorso, ricordato dal giornalista Felice Cavallaro, ideatore della ‘Strada degli scrittori’, e dalla nipote dello scrittore, Arianna Mortelliti. (ANSA)
Foto – Un momento della presentazione di Photoansa 2019 il libro fotografico realizzato con le immagini dei fotografi Ansa per raccontare i fatti e i protagonisti dell’anno appena trascorso, Palermo 10 Dicembre 2019 ANSA/MIKE PALAZZOTTO