Vizi Capitali, lo spettacolo di Gaetano Aronica torna alla Valle dei Templi il 27 agosto
Vizi Capitali torna alla Valle dei Templi di Agrigento il 27 agosto alle ore 21,00. All’ombra del tempio di Giunone
Leggi tuttoVizi Capitali torna alla Valle dei Templi di Agrigento il 27 agosto alle ore 21,00. All’ombra del tempio di Giunone
Leggi tutto«La Sicilia saluta oggi per sempre Calogero Lo Giudice, autorevole esponente della Democrazia cristiana, già presidente della Regione, per
Leggi tuttoLampedusa che diventa “porto sicuro” per il veliero Nadir della Ong tedesca Resqship di Amburgo, ma che resta sempre terra
Leggi tuttoSono 1.409 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore nell’isola a fronte di 21.519 tamponi processati in
Leggi tuttoScade domenica 29 agosto il termine per la presentazione delle candidature per la partecipazione al Bia Cous Cous World Championship, il Campionato del mondo
Leggi tuttoUna mostra itinerante di arte contemporanea, in collaborazione con il FAI, un programma di attivita’ educative e un ciclo di
Leggi tuttoAlla Valle dei Templi di Agrigento la cerimonia di consegna del “Premio Mimosa d’oro” giunto alla XXX edizione, promosso dal
Leggi tuttoUn barchino, con 19 tunisini, fra cui 11 donne e un minore, e’ stato bloccato dalla motovedetta della Guardia costiera
Leggi tuttoNella notte i Carabinieri della Stazione di Licata sono intervenuti in Via Fiume a Licata presso il box di proprietà
Leggi tuttoDopo l’anno sabbatico imposto dal Covid, il Premio Racalmare-Leonardo Sciascia Città di Grotte riprende quota. Decisa dalla Commissione, presieduta da Salvatore Ferlita, la terna degli scrittori finalisti. A concorrere saranno Giosuè Calaciura con “Io sono Gesù” (Sellerio), Stefania Auci con “L’inverno dei leoni” (Editrice Nord) e Andrea Apollonio con “I pascoli di carta” (Rubbettino). Premio speciale a Roberto Andò. Una terna composta da due scrittori siciliani ai quali si affianca un romanziere che in qualche modo è isolano d’adozione, dal momento che fa il sostituto procuratore della Repubblica a Patti, in provincia
Leggi tutto“Nulla per il territorio agrigentino”. È questo il commento lapidario dell’Ordine degli architetti di Agrigento sui contenuti del PNRR che,
Leggi tutto